Coppa Barontini

  • Home
  • La storia
  • Archivio
  • News
  • Contatti

Archivio

Utilizza la ricerca libera per trovare le fonti e tutta la documentazione legate alla coppa Barontini



https://www.youtube.com/watch?v=MIjCKyeI9uo

titolo:
Livorno Gara gozzette 4 remi, gara gozzi 10 remi. Durata 168′ 1995 28° Coppa Barontini 2003 dic. 31 – 2007 gen. 01 ;

Ente e ruolo:
Granducato emittente televisiva Centro produzione TV;

Persona e ruolo:
Corsi, Giulio;

; Picchi, Gianni;

; Paolotti, Silvano;

; Mancini, Renzo;

; Domeniconi, Bruno;

; Colombini, Aldo;

; Mancini, Roberto;

; Scardigli, Loredano;

; Bardocci, Massimiliano;

; Cioni, Valter;

; Calderini, Gino;

; Nocchi, Mauro;

; Bartoli, Alfio;

; Spagnolo, Massimo;

; Benetti, Gino;

; Giannini, Franco;

; Corso, Paolo;

; Foresi, Francesco;

; Chelli, Otello;

; Lemmi, Attilio;

; Stefanini, Pirro;

; Lamberti, Gianfranco;

; Dovicchi, Alvaro;

materiali:
fiction;

dimesioni:
02:48:05;

genere:
MP4;

extref:
[https://www.youtube.com/watch?v=MIjCKyeI9uo] physfacet:
colour;

; sonoro;

scopecontent:
00:02:55 00:00:00 1 Gianni Picchi e Giulio Corsi introducono la Gara remiera a quattro remi. Immagini dei gozzi e dei fossi livornesi. Descrizione dell’ordine di partenza. Ricordo degli arrivi dell’anno precedente;

; 00:07:50 00:02:56 2 Giulio Corsi intervista Silvano Paolotti. Partenza dell’Armo Fabbricotti;

; 00:12:22 00:07:51 3 Gianni Picchi riprende la linea, descrive la squadra dell’Arme Fabbricotti. Parte l’Arme Gorgona e Gianni Picchi ne descrive la rosa. Si descrivono le gare remiere livornesi;

; 00:18:22 00:12:23 4 Giulio Corsi intervista Renzo Mancini. Partenza dell’Ardenza-La Rosa.;

; 00:19:32 00:18:23 5 Gianni Picchi riprende la linea e descrive il proseguimento della gara, descrive la composizione dell’Armo Ardenza La Rosa.;

; 00:23:56 00:19:33 6 Giulio Corsi intervista Bruno Domeniconi e partenza dell’Armo Colline-Coteto. Arrivo del Fabbricotti Brigata Garibaldi con 17.04.85. Partenza del Sorgenti;

; 00:27:24 00:23:57 7 Gianni Picchi descrive la gara. Descrive l’Armo Colline-Coteto. Ricorda la gara dall’anno precedente. Arrivo del Gorgona con 17.59.05;

; 00:29:36 00:27:25 8 Giulio Corsi intervista Aldo Colombini. Partenza di Shangai-Filzi-Torretta.;

; 00:35:57 00:29:37 9 Gianni Picchi con la descrizione della gara. Arrivo dell’Armo Ardenza-La Rosa con 16.33.72. Gianni Picchi continua la descrizione della gara. Arrivo dell’Armo Colline-Coteto con 16.22.09;

; 00:38:47 0035:58 10 Giulio Corsi intervista Roberto Mancini e Loredano Scardigli;

; 00:44:05 00:38:48 11 Arrivo dell’Armo Sorgenti-Corea-La Cigna con 17.20.78. Gianni Picchi continua la descrizione della gara. Arrivo di Shangai-Filzi-Torretta con 16.25.56;

; 00:48:20 00:44:06 12 Giulio Corsi intervista Roberto Mancini e Silvano Paolotti e la nipote. Arrivo dell’Armo Quercianella con 17.53.71;

; 00:51:23 00:48:21 13 Gianni Picchi continua la descrizione della gara e stila già una classifica per le gozzette a quattro remi. Ricorda la rosa dei vincitori Armo Colline-Coteto;

; 01:00:00 00:51:24 14 Giulio Corsi descrive le modalità della premiazione serale. Intervista a Massimiliano Bardocci. Giulio Corsi ricorda la classifica e intervista Valter Cioni. In attesa della premiazione;

; 01:00:24 01:00:01 15 Premiazione della gara delle gozzette a quattro remi. Gianni Corsi riprende la descrizione della premiazione. Gino Calderini consegna un riconoscimento al sindaco di Capaci con la voce in sottofondo di Mauro Nocchi.;

; 01:15:51 01:00:25 16 Premiazioni delle gozzette a quattro remi effettuata da Alfio Bartoli; Massimiliano Spagnolo, Franco Giannini, Gino Benetti, Paolo Corso. Gianni Picchi ricorda le vittorie passate;

; 01:17:35 01:15:52 17 Giulio Corsi intervista Francesco Foresi;

; 01:21:44 01:17:36 18 Si chiamano gli armi dei gozzi a dieci remi alla partenza. Gianni Picchi descrive la gara e le storiche barche livornesi. Partenza dell’Ovosodo.;

; 01:24:03 01:21:45 19 Intervista di Giulio Corsi a Otello Chelli;

; 01:27:54 01:24:04 20 Gianni Picchi descrive la gara. Partenza dell’Armo S. Jacopo. Si inquadrano i giornalisti e panoramica sugli Scali del Pontino. Si elencano i nomi dei vogatori dell’Ovosodo.;

; 01:30:18 01:27:55 21 Giulio Corsi intervista Attilio Lemmi e partenza del Salviano;

; 01:34:12 01:30:19 22 Gianni Picchi descrive la gara. Si elencano i nomi dei vogatori.;

; 01:38:04 01:34:13 23 Arrivo dell’Armo Ovosodo con 14.27.29. Partenza dell’Armo Venezia.;

; 01:40:00 01:38:04 24 Giulio Corsi descrive l’atmosfera della gara. Arrivo dell’Armo S. Jacopo con 15:27:33;

; 01:42:11 01:40:01 25 Giulio Corsi intervista Pirro Stefanini;

; 1:45:26 01:42:12 26 Gianni Picchi descrive la gara. Partenza dell’Armo Borgo.;

; 01:48:48 1:45:27 27 Giulio Corsi intervista il sindaco Gianfranco Lamberti. Partenza del Magenta;

; 01:52:12 01:48:49 28 Gianni Picchi descrive la gara. Arrivo del Venezia 14:04:44;

; 01:53:36 01:52:12 29 Giulio Corsi intervista l’allenatore del Venezia.;

; 01: 58:25 01:53:36 30 Gianni Picchi continua la descrizione della gara. Partenza del Pontino. Arrivo del Borgo con 14:36:85;

; 02:02:30 01:58:26 31 Giulio Corsi intervista l’allenatore del Venezia. Partenza del Montenero;

; 02:09:34 01:02:31 32 Arrivo del Magenta con 14:47:73. Arrivo del Pontino 14:28:59;

; 02:14:30 02:09:35 33 Giulio Corsi intervista Valter Cioni e al timoniere del S. Jacopo.;

; 02:16:46 02:14:31 34 Arrivo del Montenero 14:26:23. Classifica finale;

; 02:20:43 02:16:47 35 Giulio Corsi intervista Alvaro Dovicchi e passerella del Venezia;

; 02:23:53 02:20:44 36 Gianni Picchi descrive la classifica e ricorda i futuri appuntamenti;

; 02:46:20 02:23:54 37 Giulio Corsi descrive la premiazione. Intervista al timoniere del Venezia. Rissa tra i vogatori. Premiazione dei vincitori;

; 02:48:04 02:46:21 38 Saluti finali di Gianni Picchi con riassunto delle classifiche;

restrizioni:
Richiesta liberatoria ;



[xDams O.S. – : IT-xDams-archiviocoppabarontini-AV0001-000040
In: Archivio Audiovisivo – : item]




https://www.youtube.com/watch?v=MIjCKyeI9uo

titolo:
Livorno Gara gozzette 4 remi, gara gozzi 10 remi. Durata 168′ 1995 28° Coppa Barontini 2003 dic. 31 – 2007 gen. 01 ;

Ente e ruolo:
Granducato emittente televisiva Centro produzione TV;

Persona e ruolo:
Corsi, Giulio;

; Picchi, Gianni;

; Paolotti, Silvano;

; Mancini, Renzo;

; Domeniconi, Bruno;

; Colombini, Aldo;

; Mancini, Roberto;

; Scardigli, Loredano;

; Bardocci, Massimiliano;

; Cioni, Valter;

; Calderini, Gino;

; Nocchi, Mauro;

; Bartoli, Alfio;

; Spagnolo, Massimo;

; Benetti, Gino;

; Giannini, Franco;

; Corso, Paolo;

; Foresi, Francesco;

; Chelli, Otello;

; Lemmi, Attilio;

; Stefanini, Pirro;

; Lamberti, Gianfranco;

; Dovicchi, Alvaro;

materiali:
fiction;

dimesioni:
02:48:05;

genere:
MP4;

extref:
[https://www.youtube.com/watch?v=MIjCKyeI9uo] physfacet:
colour;

; sonoro;

scopecontent:
00:02:55 00:00:00 1 Gianni Picchi e Giulio Corsi introducono la Gara remiera a quattro remi. Immagini dei gozzi e dei fossi livornesi. Descrizione dell’ordine di partenza. Ricordo degli arrivi dell’anno precedente;

; 00:07:50 00:02:56 2 Giulio Corsi intervista Silvano Paolotti. Partenza dell’Armo Fabbricotti;

; 00:12:22 00:07:51 3 Gianni Picchi riprende la linea, descrive la squadra dell’Arme Fabbricotti. Parte l’Arme Gorgona e Gianni Picchi ne descrive la rosa. Si descrivono le gare remiere livornesi;

; 00:18:22 00:12:23 4 Giulio Corsi intervista Renzo Mancini. Partenza dell’Ardenza-La Rosa.;

; 00:19:32 00:18:23 5 Gianni Picchi riprende la linea e descrive il proseguimento della gara, descrive la composizione dell’Armo Ardenza La Rosa.;

; 00:23:56 00:19:33 6 Giulio Corsi intervista Bruno Domeniconi e partenza dell’Armo Colline-Coteto. Arrivo del Fabbricotti Brigata Garibaldi con 17.04.85. Partenza del Sorgenti;

; 00:27:24 00:23:57 7 Gianni Picchi descrive la gara. Descrive l’Armo Colline-Coteto. Ricorda la gara dall’anno precedente. Arrivo del Gorgona con 17.59.05;

; 00:29:36 00:27:25 8 Giulio Corsi intervista Aldo Colombini. Partenza di Shangai-Filzi-Torretta.;

; 00:35:57 00:29:37 9 Gianni Picchi con la descrizione della gara. Arrivo dell’Armo Ardenza-La Rosa con 16.33.72. Gianni Picchi continua la descrizione della gara. Arrivo dell’Armo Colline-Coteto con 16.22.09;

; 00:38:47 0035:58 10 Giulio Corsi intervista Roberto Mancini e Loredano Scardigli;

; 00:44:05 00:38:48 11 Arrivo dell’Armo Sorgenti-Corea-La Cigna con 17.20.78. Gianni Picchi continua la descrizione della gara. Arrivo di Shangai-Filzi-Torretta con 16.25.56;

; 00:48:20 00:44:06 12 Giulio Corsi intervista Roberto Mancini e Silvano Paolotti e la nipote. Arrivo dell’Armo Quercianella con 17.53.71;

; 00:51:23 00:48:21 13 Gianni Picchi continua la descrizione della gara e stila già una classifica per le gozzette a quattro remi. Ricorda la rosa dei vincitori Armo Colline-Coteto;

; 01:00:00 00:51:24 14 Giulio Corsi descrive le modalità della premiazione serale. Intervista a Massimiliano Bardocci. Giulio Corsi ricorda la classifica e intervista Valter Cioni. In attesa della premiazione;

; 01:00:24 01:00:01 15 Premiazione della gara delle gozzette a quattro remi. Gianni Corsi riprende la descrizione della premiazione. Gino Calderini consegna un riconoscimento al sindaco di Capaci con la voce in sottofondo di Mauro Nocchi.;

; 01:15:51 01:00:25 16 Premiazioni delle gozzette a quattro remi effettuata da Alfio Bartoli; Massimiliano Spagnolo, Franco Giannini, Gino Benetti, Paolo Corso. Gianni Picchi ricorda le vittorie passate;

; 01:17:35 01:15:52 17 Giulio Corsi intervista Francesco Foresi;

; 01:21:44 01:17:36 18 Si chiamano gli armi dei gozzi a dieci remi alla partenza. Gianni Picchi descrive la gara e le storiche barche livornesi. Partenza dell’Ovosodo.;

; 01:24:03 01:21:45 19 Intervista di Giulio Corsi a Otello Chelli;

; 01:27:54 01:24:04 20 Gianni Picchi descrive la gara. Partenza dell’Armo S. Jacopo. Si inquadrano i giornalisti e panoramica sugli Scali del Pontino. Si elencano i nomi dei vogatori dell’Ovosodo.;

; 01:30:18 01:27:55 21 Giulio Corsi intervista Attilio Lemmi e partenza del Salviano;

; 01:34:12 01:30:19 22 Gianni Picchi descrive la gara. Si elencano i nomi dei vogatori.;

; 01:38:04 01:34:13 23 Arrivo dell’Armo Ovosodo con 14.27.29. Partenza dell’Armo Venezia.;

; 01:40:00 01:38:04 24 Giulio Corsi descrive l’atmosfera della gara. Arrivo dell’Armo S. Jacopo con 15:27:33;

; 01:42:11 01:40:01 25 Giulio Corsi intervista Pirro Stefanini;

; 1:45:26 01:42:12 26 Gianni Picchi descrive la gara. Partenza dell’Armo Borgo.;

; 01:48:48 1:45:27 27 Giulio Corsi intervista il sindaco Gianfranco Lamberti. Partenza del Magenta;

; 01:52:12 01:48:49 28 Gianni Picchi descrive la gara. Arrivo del Venezia 14:04:44;

; 01:53:36 01:52:12 29 Giulio Corsi intervista l’allenatore del Venezia.;

; 01: 58:25 01:53:36 30 Gianni Picchi continua la descrizione della gara. Partenza del Pontino. Arrivo del Borgo con 14:36:85;

; 02:02:30 01:58:26 31 Giulio Corsi intervista l’allenatore del Venezia. Partenza del Montenero;

; 02:09:34 01:02:31 32 Arrivo del Magenta con 14:47:73. Arrivo del Pontino 14:28:59;

; 02:14:30 02:09:35 33 Giulio Corsi intervista Valter Cioni e al timoniere del S. Jacopo.;

; 02:16:46 02:14:31 34 Arrivo del Montenero 14:26:23. Classifica finale;

; 02:20:43 02:16:47 35 Giulio Corsi intervista Alvaro Dovicchi e passerella del Venezia;

; 02:23:53 02:20:44 36 Gianni Picchi descrive la classifica e ricorda i futuri appuntamenti;

; 02:46:20 02:23:54 37 Giulio Corsi descrive la premiazione. Intervista al timoniere del Venezia. Rissa tra i vogatori. Premiazione dei vincitori;

; 02:48:04 02:46:21 38 Saluti finali di Gianni Picchi con riassunto delle classifiche;

restrizioni:
Richiesta liberatoria ;



[xDams O.S. – : IT-xDams-archiviocoppabarontini-AV0001-000040
In: Archivio Audiovisivo – : item]


FOTO GALLERY
VIDEO GALLERY
FOTO GALLERY
FOTO GALLERY
VIDEO GALLERY
VIDEO GALLERY

Seguici sui nostri social

Gli archivi

Storico
Fotografico
Audiovisivi
Bibliografia

Contatti

Scali del Ponte di Marmo
331 137 5137 – 335 677 6082
info@coppabarontini.it

News ed Eventi

  • TITOLO
  • Conto alla rovescia per la 53.a edizione della Coppa Barontini
  • Aspettando la Barontini
  • Coppa Barontini. Presentato il “cencio” della 53esima edizione
  • Gare remiere, il calendario del 2022

Copyright © 2022 Coppa Barontini. All rights reserved.

Contributi pubblici
Privacy Policy
Legal
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA