“La gara parte all’ombra della Fortezza Nuova, nel quartiere San Marco-Pontino, “pavesato a festa e tinto quasi completamente di giallo-rosso”; continua nel quartiere Venezia, con i suoi colori rosso-bianco, passando sotto la maestosa cupola della Chiesa barocca di S. Caterina, attraversa la zona neutra della Darsena Vecchia, sfilando sotto gli imponenti Bastioni della Fortezza Vecchia medicea, lasciandosi alle spalle il noto Fanale dei Pisani che svetta sulla Darsena Nuova; “imbocca gli Scali D’Azeglio, la roccaforte del Borgo”, dove il mondo si tinge di bianco-nero e passa sotto Piazza Cavour, in mezzo a una straripante folla bianco-gialla del popolare rione dell’Ovo – Sodo sotto lo sguardo dell’Ottocentesco Mercato delle Vettovaglie per poi affrontare lo sprint finale sotto il famoso Voltone, la Piazza-ponte più larga d’Europa, che riconduce i gozzi sugli Scali delle Cantine ai piedi della Fortezza Nuova dove arriva vincitore il gozzo giallo-rosso del Pontino”.