Conto alla rovescia per la 53.a edizione della Coppa Barontini

Uncategorized

Dopo due anni, sabato 25 giugno torna la Coppa Barontini, una delle gare “classiche” della stagione remiera labronica che si svolge in notturna nel suggestivo percorso lungo i Fossi del Pentagono del Buontalenti.

Una gara a cronometro, con inizio alle ore 22.45, in cui i “gozzi” si sfidano nel completare nel minor tempo possibile un circuito ad anello di 3.200 metri, che abbraccia il centro storico della città per concludersi al punto di partenza, davanti alla Fortezza Nuova, lungo gli Scali delle Cantine del rione Pontino San Marco.

A scendere in acqua per contendersi il trofeo della 53.a edizione saranno gli armi storici: Ardenza (Ardenza-Antignano-Montenero-Quercianella), Ovo Sodo (Benci Centro-Magenta), Borgo Cappuccini, , Labrone (Corea-Fiorentina-Shangai-Torretta), Pontino San Marco, Salviano (Salviano-Colline-Coteto-Stazione), San Jacopo-Fabbricotti e Venezia.

Trofeo Edda Fagni, le novità

Nella stessa serata, a partire dalle ore 21, gareggeranno anche le gozzette a 4 remi e timoniere under 18 maschili e senior femminili, che si contenderanno il 23° Trofeo Edda Fagni. Per i ragazzi parteciperanno: Ardenza, Benci Centro, Borgo Cappuccini, Labrone, Pontino San Marco, Salviano, Venezia.

Gli armi femminili saranno: Benci Centro, Borgo Cappuccini, Labrone, Salviano.

Una regata a cronometro di 960 metri che ricalca la parte finale della Barontini, con partenza da piazza Cavour e arrivo alla cantina del Pontino, davanti alla Fortezza Nuova.

Aspettando la Barontini

A corollario della manifestazione remiera, nel mese di giugno l’Associazione Coppa Barontini ha organizzato “…ASPETTANDO LA BARONTINI 2022. Gozzi giovani e città vogano insieme”, un ciclo di quattro appuntamenti che si svolgeranno alla Fortezza Nuova.

Programma:

GIOVEDÌ 9 GIUGNO, ore 18.30 – area spettacolo Bastione Sud (lato Via degli Avvalorati)

Livorno tra cosmopolitismo e intolleranza: un’identità da ritrovare?

Gli studenti “raccontano” il viaggio nel cosmopolitismo della loro città tra passato e presente.

Liceo Artistico Cecioni: 3C LA – 4C LA, con i professori Rafaello. Gaimari e Giulia Persico

IIS Vespucci-Colombo: 1I SSA -1B LA – 1E OBE con i professori Francesco Morosi e Chiara Scarpellini

Partecipano Francesca Sorrentno, del Consiglio direttivo Associazione Coppa Barontini

Conduce: Luca Salemmi, Centro Artistico Il Grattacielo

Ma che musica Maestro

Intervento musicale dell’Associazione Musicale e Culturale Ensemble Bacchelli con

Ensemble Bacchelli Young

Francesco Petrillo Direttore, Giovanni Tripodi Arrangiamenti, Arianna Rondina Docente di canto, Rita Bacchelli Presidente

GIOVEDÌ 16 GIUGNO, ore 18.30 – area spettacolo Bastione Sud (lato Via degli Avvalorati)

Salvaguardare la memoria, il patrimonio documentale della Barontini

ISTORECO Livorno presenta l’opera di riordino e digitalizzazione dell’Archivio Storico del Comitato Coppa Barontini

Intervengono: Catia Sonetti, direttrice ISTORECO, Cristina Isabella Francioli, direttrice Archivio di Stato di Livorno, Monica Bellandi, presidente dell’Associazione Coppa Barontini

Coppa Barontini: un progetto di Public History per mantenere vive le tradizioni labroniche

Diletta Pullerà presenta la sua tesi di laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria dedicata alla Coppa Barontini

Partecipano Massimiliano Talini e Marco Ruggeri, del Consiglio Direttivo dell’Associazione Coppa Barontini

GIOVEDÌ 22 GIUGNO, ore 21 – area spettacolo Bastione Sud (lato Via degli Avvalorati)

I giovani a Livorno: il sottile filo che scorre da Pasolini ad oggi. Parole in libertà

Video interviste a giovani, realizzate in diversi luoghi di Livorno

Le parole in libertà saranno anche quelle di Paolo Virzì, regista; Francesco Bruni, regista e sceneggiatore; Simone Lenzi, assessore alla cultura del Comune di Livorno; Monica Bellandi, presidente dell’Associazione Coppa Barontini
Conduce Emanuele Barresi, attore e regista

VENERDI 24 GIUGNO, ore 21 – area Falsabraga

  • Sonnambuli, se c’è un rigore lo tiro io

Spettacolo della Compagnia Mayor Von Frinzius

Share this